Valeria PAce, IFTS SMA
Lo stage al Web Desk del Messaggero Veneto
La gestione della pagina Instagram
Il Messaggero Veneto
Con una lunga tradizione,
era tra le più importanti testate locali
per diffusione cartacea
del gruppo Gedi (ora gruppo Nem).

Ha grande successo anche per quanto riguarda
gli abbonamenti online.

Si tratta di una realtà all'avanguardia
sul digitale nel giornalismo locale:
c'è un sistema di newsletter e di community attorno al sito.
Risultati notevoli
  • Creato il primo reel del profilo del giornale
    Un successo: quasi 12mila visualizzazioni
    In occasione del giro d'Italia, per la tappa che prevede la salita sullo Zoncolan.
  • Realizzato un video sul terremoto del Friuli che ha creato grande emozione e coinvolgimento
    Molti "mi piace", ma il risultato più notevole è che 118 persone hanno salvato il contenuto, un record. Quasi 4.500 visualizzazioni
    Ho creato la storyboard del contenuto e attivato in una giornata la collaborazione con il videomaker da cui sono state prese le immagini, Daniela Larocca ha montato il video.
  • Lavorato su infografiche molto apprezzate dagli utenti, come quella sulla prenotazione della vaccinazione
    In occasione dell'apertura a nuove categorie
    Il 3 giugno le agende vaccinali si sono aperte agli under 40.
    Come ci si prenota per il vaccino? Il giornale l'ha spiegato molte volte, ma .
    Notevole il dato del numero di persone che ha salvato il contenuto per tenerselo a portata di mano sono ben 30, un numero pari a un terzo dei "mi piace" totali
Creare coerenza grafica, un caso studio: la presentazione dei pezzi di Data Journalism
  • La grafica prima del mio stage
    Problema di logo, copertina non accattivante
    Performance di questo tipo di contenuti non entusiasmante. Molti grafici all'interno di ciascun contenuto. Palette di colori problematica
  • Con il mio feedback
    Il logo "giusto" del Messaggero Veneto online
    Questa versione ha raggiunto gli obiettivi: ha avuto più clic al link per raggiungere la mappa interattiva sul sito
  • Collaborazione diretta con Danilo De Rosa, Data Journalist
    Implementata una palette di colori di brand. Uniformato lo stile del titolo agli altri contenuti
    Riscontro su numero di mi piace e diffusione del contenuto
Le vignette con l'artista Lucia Mann
  • La prima vignetta
    Legata alle notizie: 16/05/2021
    Con hashtag plurilingue, riscontri anche da germanofoni, visitatori delle "nostre" spiagge
  • In occasione del Giro d'Italia
    In contemporanea con un'ampia copertura del Giro (sponsorizzata da Promoturismo Fvg): 23/05/2021
    L'artista ha ricreato i gelsi per l'ambientazione in Fvg
  • In occasione delle notizie sulla zona bianca
    Accompagnata da un reel
    Buoni riscontri
Il progetto terremoto
Sviluppato un piano editoriale e realizzato i progetti grafici e di video nei primi tre giorni di stage
Link in bio
  • Implementazione Later in link in bio
    Strumento che serve per portare gli utenti da Instagram al sito del giornale
    Ricrea il profilo di Instagram, ciascun contenuto è cliccabile e porta alla pagina opportuna del sito
  • La pagina di atterraggio in un periodo di attività
    Il linkin.bio/messaggeroveneto
    Le prime pagine portano alla pagina che espone le opzioni di abbonamento
Che cosa ho imparato?
1. Mi sono esercitata a spiegare cose molto complicate (come norme, Dpcm, la maturità 2021) in modo semplice, grazie a infografiche e microcopy

2. Ho implementato il "content mix": Instagram premia gli account che utilizzano tipologie di contenuto differente. Ho alternato video (con e senza voiceover), infografiche, titoli, foto ambientate, fotonotizie e caroselli con foto e video

3. Il tipo di selezione di notizie ritenute "da Instagram" da parte della redazione Web